Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
12 di 137
La riforma respinta (2014-1016) : riflessioni sul d.d.l. costituzionale Renzi-Boschi / Massimo Cavino ... [et al.]
Bologna : Il Mulino, 2017. - 361 p. - (Percorsi. Diritto)
-
In particolare i capitoli: II. Il procedimento di approvazione del d.d.l. Renzi-Boschi, di Luca Imarisio. - IV. Il bicameralismo. Percorsi e vicende, di Stefano Sicardi. - V. Il nuovo bicameralismo previsto dalla riforma del 2016, di Stefano Sicardi. - 6. L'organizzazione delle Camere, di Luca Imarisio. - VII. Il procedimento legislativo, di Massimo Cavino. - VIII. Il Senato tra autonomie territoriali e Unione Europea, di Lucilla Conte. - IX. Riforma costituzionale e sistema elettorale, di Luca Imarisio. - X. Struttura, formazione del Governo e rapporto con la Camera. Trasparenza della pubblica amministrazione e partecipazione democratica, di Giorgio Sobrino. - XI. I poteri normativi del Governo, di Massimo Cavino
A12 - Il bicameralismo, il Senato
B20 - Parlamento e Governo: aspetti generali
B70 - Parlamento e Unione Europea
D10 - Il procedimento legislativo: aspetti generali
D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
D30 - La delega legislativa
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Sicardi Stefano,
Imarisio Luca,
Cavino Massimo,
Conte Lucilla
Studi pisani sul Parlamento VII: La crisi del Parlamento nelle regole sulla sua percezione / a cura di Gian Luca Conti e Pietro Milazzo
Pisa : Pisa University press, 2017. - 350 p. - (Atti di convegni)
Associazione per le ricerche e gli studi sulla rappresentanza politica nelle assemblee elettive
Il Parlamento dopo il referendum costituzionale / ARSAE Associazione per le ricerche e gli studi sulla rappresentanza politica nelle assemblee elettive
Il Filangieri. Quaderno. - 2015-2016 (2017), p. 1-332
Azzariti Gaetano
Le trasformazioni dell'istituzione parlamentare : da luogo del compromesso politico a strumento tecnico della divisione del lavoro : considerazioni conclusive / Gaetano Azzariti
In: Le trasformazioni dell'istituto parlamentare : da luogo del compromesso politico a strumento tecnico della divisione del lavoro : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Vercelli, 25 novembre 2016 / a cura di Massimo Cavino e Lucilla Conte. - Napoli : Editoriale scientifica, 2017. - p. 109-122. - (Quaderni del Gruppo di Pisa. Convegni)
Baldelli Simone
W Montecitorio : guida pratica ai "misteri" dell'Aula della Camera / Simone Baldelli ; prefazione di Silvio Berlusconi
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2017. - vi, 123 p.
Bassu Carla
Le nuove frontiere della rappresentanza politica / Carla Bassu
Percorsi costituzionali. - 2017, n. 1, p. 13-35
-
Relazione al III Convegno internazionale del seminario italo-spagnolo "Sovranità e rappresentanza: il costituzionalismo nell'era della globalizzazione", Università di Cagliari, 5, 6 e 7 dicembre 2016. Pubblicato anche, con il titolo "Prospettive della rappresentanza", in: Sovranità e rappresentanza nell'era della globalizzazione / a cura di Edoardo C. Raffiotta ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 71-90
A50 - La rappresentanza politica
Bassu Carla
Bondi Alessandro
Governo e garanzie ... e altri dualismi / Alessandro Bondi
L'indice penale. - 2017, n. 3, p. 696-725
Caretti Paolo
Il Parlamento dopo il referendum del 4 dicembre 2016 : che fare? / Paolo Caretti
Il Filangieri. Quaderno. - 2015-2016 (2017), p. 15-19
Ciarlo Pietro
Il monocameralismo sostanziale nella riforma costituzionale Renzi-Boschi / Pietro Ciarlo
In: Liber amicorum per Bruno Troisi. - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2017. - Vol. 1, p. 243-251
De Fiores Claudio
Sulla rappresentazione della nazione. Brevi note sul divieto di mandato imperativo / Claudio De Fiores
Diritto e società. - 2017, n. 1, p. 19-41
Falletta Pietro
The transformative role of the Parliament in the Italian experience / Pietro Falletta
In: The Italian Parliament in the European Union / edited by Nicola Lupo and Giovanni Piccirilli. - Oxford ; Portland : Hart Publishing, 2017. - p. 19-34. - (Parliamentary democracy in Europe)
Gianniti Luigi
The 2016 attempted reform of the Italian Senate in a European perspective / Luigi Gianniti
In: The Italian Parliament in the European Union / edited by Nicola Lupo and Giovanni Piccirilli. - Oxford ; Portland : Hart Publishing, 2017. - p. 305-315. - (Parliamentary democracy in Europe)
Lupo Nicola
Per l'armonizzazione delle regole di Camera e Senato, in un bicameralismo (ancora) paritario / Nicola Lupo
In: Due Camere, un Parlamento : per far funzionare il bicameralismo / a cura di Franco Bassanini e Andrea Manzella. - Bagno a Ripoli : Passigli, 2017. - p. 65-85. - (I libri di Astrid)
Lupo Nicola
La rappresentanza politica oggi : sfide esistenziali e snodi concettuali / Nicola Lupo
Percorsi costituzionali. - 2017, n. 1, p. 37-52
Lupo Nicola
Alcune tendenze della rappresentanza politica nei Parlamenti contemporanei / Nicola Lupo
In: Studi pisani sul Parlamento VII: La crisi del Parlamento nelle regole sulla sua percezione / a cura di Gian Luca Conti e Pietro Milazzo. - Pisa : Pisa University press, 2017. - p. 37-58. - (Atti di convegni)
Murgia Costantino
Il Senato della Repubblica : soppressione, modifica o trasformazione? / Costantino Murgia
In: Scritti in onore di Sara Volterra / a cura di Costantino Murgia. - Torino : Giappichelli, 2017. - p. 621-630
Pedrazzani Andrea
Fare le leggi nella seconda Repubblica : come cambia il Parlamento / Andrea Pedrazzani
Milano : EGEA, 2017. - 200 p.
Pisicchio Pino
Interrogativi e dubbi sulla riforma elettorale (a valle della stagione referendaria) / Pino Pisicchio
Percorsi costituzionali. - 2017, n. 1, p. 161-174
Rivosecchi Guido
Bicameralismo e procedure intercamerali non legislative / Guido Rivosecchi
In: Due Camere, un Parlamento : per far funzionare il bicameralismo / a cura di Franco Bassanini e Andrea Manzella. - Bagno a Ripoli : Passigli, 2017. - p. 39-48. - (I libri di Astrid)
Rizzoni Giovanni
"Percezione" del Parlamento nella sfera pubblica e cambiamento di paradigma della rappresentanza politica / Giovanni Rizzoni
In: Studi pisani sul Parlamento VII: La crisi del Parlamento nelle regole sulla sua percezione / a cura di Gian Luca Conti e Pietro Milazzo. - Pisa : Pisa University press, 2017. - p. 91-100. - (Atti di convegni)
pagina
12 di 137